JULIA SAGITTARIA – ECLISSE CARENI 2 – 0
GOL: st 21’ Glamocanin, st 35’ Glamocanin
JULIA SAGITTARIA: Noè, Barbierato, Basei (st 1’ Geromin), Fuxa (st 44’ Novelli Gasparini), Sartori, Gallina, Turchetto, Pezzuti (st 13’ Fiorin), Glamocanin (st 41’ Barbon), Liberati (st 37’ Bortolozzo), Tomasella. All. Moscon
ECLISSE CARENI: Spadetto, Cazzaro, Gasparini, Sibilia, Segat, Mognon, Basso (st 9’ Pavan), Bressan, Janko, De Zotti (st 28’ Toffoli), Del Prete (st 22’ Raccagna). All. Moschetta
ARBITRO: Costantin di Castelfranco
NOTE: ammoniti Fuxa e Cazzaro. Angoli 5 – 4. Recuperi: pt 1’, st 4’.
Due reti di Glamocanin nella ripresa stendono l’Eclisse Careni e garantiscono alla JULIA SAGITTARIA di giocarsi la salvezza ai playout con il Liapiave. Tre punti oltremodo meritati, in virtù di una seconda frazione di notevole spessore. Dopo un primo tempo venuto a vivacizzarsi solamente dopo il 21′, i concordiesi sono rientrati in campo con un altro spirito, spingendo subito sull’acceleratore. Un paio di miracoli di Spadetto su Liberati e Barbierato non hanno fiaccato l’offensiva nerazzurra che ha trovato la via della rete al 21′, quando Glamocanin ha lasciato sul posto i due centrali trevigiani Segato e Mognon presentandosi a tu per tu con Spadetto, saltando il portiere e realizzando a porta vuota. Sbloccato il risultato, i concordiesi hanno cercato di chiuderla. In contropiede si sono resi insidiosi in più di una occasione, divorandosi il raddoppio con Liberati alla mezz’ora, quando l’attaccante, liberato sul dischetto del rigore da un perfetto assist di Tomasella, ha fallito il classico rigore in movimento calciando debolmente tra le mani del portiere. Ma il risultato è stato messo in cassaforte al 35’ dal diciottesimo centro stagionale di Glamocanin, il quale non ha perdonato dopo aver ricevuto in area a filo d’erba da Turchetto. Finisce qua. Adesso la doppia sfida di playout, dove sarà il Liapiave ad avere il beneficio dei due risultati utili su tre.